L’attività di cucito richiede molta attenzione e precisione, motivo per il quale molte persone non esperte trovano difficile poter fare piccoli lavoretti sartoriali come riparazioni varie. Soprattutto se bisogna cucire a mano e quindi procurarsi alcuni strumenti base. Quante volte vi site trovati ad avere degli indumenti, o delle tende o delle lenzuola sui quali fare piccole riparazioni. In genere le riparazioni più richieste sono:
– Orlare gonne e pantaloni
– Rammendi vari
– Allargamento e/o stringimento di pantaloni
– Sistemazione cerniere
– Cucire bottoni e/o occhielli
Queste attività sono relativamente scontate e facili diciamo, ma occorre comunque essere pratici e avere abilità manuale e visiva.
In quest’articolo troverete qualche dritta per provvedere da soli a lavoretti quotidiani che si possono riproporre. Innanzitutto, l’occorrente che vi serve è formato da: ago, filo, stoffa, forbici, metro, spilli e ditale (indice della mano con cui si cuce).
Come prima cosa bisogna valutare il materiale: più è morbido, stirato e asciutto è meglio verrà lavorato. Inoltre, per capire bene dove tagliare e cucire potrete utilizzare del gessetto bianco per fare dei segni. Successivamente scegliete un colore chiaro o scuro, da contrasto, per l’imbastitura e successivamente un colore quanto più simile possibile alla stoffa. Iniziate a passare l’ago da un lato all’altro del tessuto sia che state cucendo un bottone, sia che state cucendo una tasca ecc. facendo in modo che non si notino i punti una volta rovesciato il tessuto.
Per lavori più grandi, impegnativi e che hanno un grado di difficoltà più alto è bene, invece, affidarsi alle mani esperte di un sarto professionista che vi consiglierà che cuciture e lavori fare a seconda delle vostre esigenze e soprattutto sarà più assortito come materiali, anche nel caso in cui serva una macchina da cucire.
Consigli per fare piccole riparazioni sartoriali
L’attività di cucito richiede molta attenzione e precisione, motivo per il quale molte persone non esperte trovano difficile poter fare piccoli lavoretti sartoriali come riparazioni varie. Soprattutto se bisogna cucire a mano e quindi procurarsi alcuni strumenti base. Quante volte vi site trovati ad avere degli
Problemi di cellulite e ritenzione idrica?
Ti senti gonfia e vedi che la ritenzione idrica sulle gambe sta peggiorando? Lo sappiamo, la cellulite e la ritenzione sono i nemici numero #1 delle donne. Ti sei mai chiesta da cosa sono causati? Se vuoi dei consigli per ridurli