I benefici della curcuma
La curcuma è una spezia ormai molto conosciuta anche nel nostro paese e viene utilizzata sia in cucina che come rimedio naturale, ad esempio per favorire la digestione e sostenere il fegato. La troviamo in commercio sotto forma di polvere color arancio scuro oppure di tubero fresco. La pianta fresca è sempre da preferire rispetto alla polvere di curcuma perché all’interno ha tutte le proprietà della pianta.
La curcuma è di colore arancione, nell’antichità veniva adoperato come colorante naturale per i tessuti e per la pelle.
Ecco i 7 benefici della curcuma:
1- Detossificante
Ottimo rimedio per il buon funzionamento della cellula epatica: aiuta l’eliminazione delle tossine in eccesso.
2- Per il cuore
La curcumina contenuta all’interno della curcuma contrasta le malattie cardiache, rafforza il rivestimento dei vasi sanguigni e svolge azione antinfiammatoria. Agisce nel sangue anche diminuendo i livelli di colesterolo.
3- Per lo stomaco
Allevia i dolori e gli spasmi di stomaco regolarizzando le funzioni gastriche. Fa bene alle cellule nervose e al cervello. La curcuma è uno stimolo costante per il cervello, rallenta l’invecchiamento delle cellule cerebrali e previene infiammazioni a carico del sistema nervoso centrale.
4- Per perdere peso
La curcuma serve per la digestione, inibisce la capacità delle cellule adipose di formarsi o di assorbire sostanze nutritive. Contrasta gonfiori e flatulenza, Stimola l’azione della cistifellea nella produzione degli acidi biliari, prevenendo gonfiore e flatulenza.
5- Antibatterico per raffreddore e mal di gola
La curcuma miscelata al miele e al limone, è un ottimo rimedio per le infiammazioni del cavo orale, come raffreddore e mal di gola.
Sorry, the comment form is closed at this time.