Blog

Condizionatori portatili: pro e contro

Durante l’estate a Milano l’unica cosa che vi può aiutare è l’aria condizionata. Il caldo arriva sempre troppo presto… Da un momento all’altro ti ritrovi a passare dal freddo al caldo, all’improvviso, quando ancora non si è pronti!
Ma si deve pur essere preparati all’ondata di caldo che arriverà nella soffocante Milano, sì parliamo proprio di quel caldo afoso, che ti lascia senza forze. L’unica salvezza è  il condizionatore. Questo può essere sia fisso che portatile, chi ha una casa in affitto come giovani lavoratori e/o studenti fuori sede, preferisce un condizionatore portatile in modo tale che non diventi un problema portarlo con sé durante trasferimenti e traslochi vari. Ma quali sono i pro e i contro di un condizionatore portatile?
Se siete indecisi su quale comprare, in questo articolo troverete 3 cose da sapere prima di prendere un condizionatore portatile:

  1. I condizionatori portatili consumano meno rispetto a quelli fissi solo se si tratta di spazi piccoli da rinfrescare, come una stanza o un monolocale.
  2. Se vi serve un apparecchio in cucina o in ufficio dove ci sono molte fonti di calore è bene prendere un condizionatore potente che contrasti fornelli, fotocopiatrici, computer sempre in funzione.
  3. Il rumore che produce il condizionatore portatile è dovuto alla ventola in movimento per refrigerare: in alcuni può essere minimo, mentre in altri può essere più fastidioso.
    Per quanto riguarda la condensa generalmente la capienza dell’apparecchio è di 30 litri. Alcuni modelli prevedono che i contenitori dell’acqua vengano svuotati attraverso lo scarico automatico, altri invece vanno svuotati manualmente abbastanza spesso (dipende da quanto viene usato e da quanta umidità e caldo ci sono nell’ambiente)-

Queste informazioni vi saranno utili prima dell’acquisto di un condizionatore portatile, molte volte si danno per scontate e non si è convinti della soluzione scelta. Se continuate ad avere dubbi sui vantaggi di un condizionatore portatile, farete bene a rivolgervi per informazioni più tecniche al vostro esperto di fiducia.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici