Blog

Sturare i tubi: non sono tutti uguali

Ognuno di noi ha attraversato questo rito di passaggio: scarichi che necessitano manutenzione per funzionare correttamente. In seguito troverete alcuni consigli su come eseguire la disostruzione dei tubi. Per sturare i tubi intasati è necessario utilizzare dei metodi che permettono di liberare i condotti dalla presenza di ingorghi, che tendono ad accumularsi con il tempo a causa di calcare, grasso e residui di sporco.

Per risolvere questo problema, spesso, si ricorre a rimedi fai da te, come ad esempio versare un po’ di candeggina o altri prodotti simili nelle tubature, lasciando che tali sostanze sciolgano gli ingorghi. Tuttavia queste sostanze, per quanto possano essere efficaci quando lo scarico è intasato soltanto parzialmente, possono contenere delle sostanze tossiche che rischiano di far male alla salute.

Non tutti sono a conoscenza che è possibile sturare i tubi intasati in pochi e semplici passi, in modo autonomo e naturale nella propria abitazione. Inoltre utilizzare spesso questi metodi permette di prevenire il ripetersi di tale problema, contrastando la formazione di grasso o di calcare lungo gli scarichi.
Vediamo quindi alcuni trucchi per capire come sturare i tubi di scarico intasati, ripristinando il corretto funzionamento delle tubature.

Uno dei rimedi naturali particolarmente efficace per sturare i tubi intasati consiste nel preparare un miscuglio composto da sale, aceto e acqua calda. Si tratta di ingredienti che si possono trovare all’interno di qualsiasi casa, che possono rivelarsi un valido aiuto per sbloccare le tubature. Per preparare questo composto servono 500 ml di aceto di vino bianco, 5 cucchiai di sale grosso e circa 1 litro di acqua. Bisogna versare l’aceto e l’acqua in due pentolini differenti e scaldarli. Una volta raggiunta la bollitura è necessario aggiungere il sale grosso e mescolare il tutto accuratamente. Per sbloccare le tubature basta versare prima l’aceto e in seguito l’acqua calda salata, aspettando che il liquido agisca e smuova l’ostruzione.

Se invece si tratta di un intasamento avanzato è meglio utilizzare della soda caustica, una sostanza composta da idrossido di sodio, ovvero l’ingrediente che viene usato per realizzare il sapone fai da te. Tuttavia è meglio ricorrere a questo metodo unicamente quando ci si imbatte in un intasamento piuttosto avanzato, che non può essere risolta con altre alternative. Se si decide di sbloccare i tubi intasati con la soda caustica occorre comunque tener conto delle importanti precauzioni, ad esempio non bisogna mai toccarla con le mani, quindi è opportuno indossare sempre dei guanti e una mascherina, per proteggere adeguatamente anche gli occhi dai vapori. In seguito versate due cucchiai di soda nello scarico insieme a un po’ d’acqua calda, avendo cura di allontanarsi immediatamente in attesa che la sostanza agisca.

Un’alternativa interessante è il bicarbonato di sodio insieme all’acido citrico, che insieme formano una potente reazione chimica sbloccando lo scarico. Basterà munirsi di due bicchieri e versare in uno l’acido citrico e nell’altro il bicarbonato di sodio, riempiendo i contenitori a metà. Per finire l’operazione bisogna versare prima il bicchiere dell’acido e poi quello con il bicarbonato, inserendo anche un litro d’acqua calda. Per prevenire l’ostruzione delle tubature è possibile utilizzare anche la soda da bucato. Si tratta di un prodotto in polvere molto utile per svolgere le pulizie domestiche, perciò è un prodotto che si trova facilmente. È necessario versarne circa 4 cucchiai nelle tubature, in base alla gravità dell’ostruzione, seguiti da un litro di acqua calda.
Ovviamente, questi metodi fai da te possono funzionare in caso di piccole ostruzioni e intasamenti.
Durante intasamenti delle tubature più complesse è buona regola chiamare un idraulico professionista.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici