Animali vegetariani: possibile o no?
La dieta vegetariana è una delle più discusse degli ultimi tempi, tra incertezze sul
consumo proteico e fanatici estremisti, non si sa bene se sia corretto o meno seguire
questo regime alimentare. È sicuro che chi ha preso questa decisione riscontra degli
immediati benefici sia a livello fisico che mentale ma le contrarietà a riguardo sono
dure ad andarsene.
Ma se si sono palesemente visti gli effetti benefici che il cibo naturale ha sugli umani,
non sarà forse possibile vederli anche sui nostri amici a quattro zampe? Esatto,
avete letto bene. Potrebbe un cane o un gatto diventare vegetariano e potrebbe
questa dieta essergli anche utile?
Partiamo dall anatomia
“A differenza dell’uomo che è onnivoro, gli animali sono carnivori e le loro
caratteristiche anatomiche ne sono una chiara dimostrazione” spiega la
dottoressa Barbara Tonini- medico veterinario- in un’intervista rilasciata al
magazine LIFEGATE. La lunga convivenza con gli ominidi ha portato una
profonda trasformazione sia comportamentale che alimentare negli animali,
come l’aver sviluppato una buona digestione degli amidi. Questo succede perché
molto spesso il cibo per gli animali non era selezionato come invece tendiamo a
fare ora ma, alla meglio, andavano gli scarti della cena dell’uomo il ché
comprendeva quasi sempre l’assenza di carne.
Cibo vegetariano per animali
Date le modificazioni avvenute nell’apparato digerente dei nostri animali è quindi
possibile nutrirli con cibo vegetariano ma avendo delle accortezze. La prima è
che mai i cuccioli e gli anziani vengano nutriti con cibo vegetariano ma che
questo tipo di alimentazione sia riservato ad animali adulti e solo per cani. In una
giornata l’animale ha bisogno, oltre che del cibo, principalmente dei corretti
nutrienti quali: aminoacidi (triptofano, taurina, lisina), vitamine (quelle del gruppo
B, D3, A e la E), i minerali e alcuni grassi (il linoleico, EPA, DHA) e solo attraverso
un equilibrato bilanciamento degli alimenti inseriti è possibile far fronte a tutte le
richieste nutrizionali.
Ricapitolando, è possibile dare cibo vegetariano agli animali ma solo se sono
cani adulti e in ottima salute. Per quanto riguarda cuccioli, anziani e gatti…beh, la
scienza lo sconsiglia.
Sorry, the comment form is closed at this time.