Gatti anallergici: i più belli del mondo!
Parliamo di gatti anallergici. Vuoi adottare un gatto ma soffri di allergia?
Forse hai provato ad affrontare il problema prendendo antistaminici e hai un filtro
dell’aria nella tua casa. Potresti aver sentito che esistono degli animali domestici che
non provocano allergie, ma magari non sapevi che esistono dei “gatti ipoallergenici”.
Esistono alcune razze di gatti che vengono considerati a basso rischio allergico e
che vengono anche chiamati gatti anallergici, questo perché producono meno
allergeni di altri. Molti sono convinti che le allergie siano causate dai peli del gatto,
ma in realtà la maggior parte delle persone allergiche ai gatti reagisce a una proteina
presente sulla pelle del gatto e ad un’altra, presente nella saliva dell’animale.
I gatti maschi tendono a produrre più allergeni rispetto alle femmine,
specialmente se non sono castrati. Tuttavia, tutti i gatti producono allergeni, anche
se in quantità diverse non correlate alla quantità di peli. Ciò significa che i “gatti
anallergici” non esistono tecnicamente, ma ci sono delle categorie che rappresentano
meno un rischio per la salute.
Alcune tra queste razze sono tra le più belle del mondo, ne sono esempi il Balinese,
con i suoi occhi blu e le zampine smoky, o il Blu di Russia, grigio fumo e adorabile,
Il felino Bengala e il super peloso Gatto Siberiano.
Tra tutte le razze di “gatti anallergici” ne spicca una in particolare, lo Spynxh, l’unico senza pelo e
quello che viene o amato o odiato. L’assenza di pelo lo rende unico e stravagante,
questo gatto è però molto delicato a causa dell’assenza di peli e d’inverno ha
bisogno di essere scaldato e l’estate avrà bisogno di un’adeguata protezione solare!
Sorry, the comment form is closed at this time.