Come lavare la lana senza rovinarla
Che incubo lavare la lana!
Quante volte ti è capitato di dover lavare un bellissimo maglione di lana,
leggere le etichette per seguire le istruzioni, ma il 90% delle volte ti
sei ritrovato con un maglione taglia 4 anni?
Penso che almeno una volta nella vita sia capitato anche ai più esperti. Basta
poco e ti ritrovi un maglione infeltrito e quindi da buttare.
Molto spesso dall’etichetta non si capisce cosa bisogna
fare esattamente ma se non volete rovinare altri capi continuate a leggere…
Innanzitutto separate i colorati dai bianchi o scuri. Non mi sembra il caso di
lavare un maglione color panna con dei vestiti rossi, diciamo che non è una
grande idea in generale!
Puoi lavare il maglione in lavatrice o a mano. In lavatrice attenzione assoluta
al programma da selezionare: MAI impostare una temperatura maggiore di 40
gradi, NO centrifuga o se proprio volete evitare di strizzare a mano il maglione
mettete la centrifuga minima.
Invece, se volete lavare la lana a mano non ho nulla da consigliarvi, basta
avere la voglia! Prendi un catino con dell’acqua tiepida, detersivo,
ammorbidente e lasciate ammollo. Se è macchiato strofinate delicatamente
cercando di eliminare la macchia. Risciacquate bene, strizzate senza
stringere troppo e poi appendete il capo, lontano da fonti di calore che
rendono la lana meno morbida.
Sorry, the comment form is closed at this time.