Blog

S.O.S. come stirare una camicia

Uno dei misteri della vita: come stirare una camicia? Ebbene sì, sembra un’impresa impossibile per noi
umani ma in realtà è più facile di quanto possa sembrare! Ecco elencati i passi da seguire per riuscire a
stirare efficientemente una camicia in pochi minuti:

1- Comincia con il piede giusto ponendo la camicia bagnata su una gruccia, in modo da semplificare fin
da subito la successiva operazione di stiratura. Quando la camicia sarà quasi asciutta, rimuovila dal
sostegno e passa al secondo step. Ricorda che la tattica di stirare il tessuto quando è leggermente umido è
utile per consentire al ferro da stiro di lavorare al meglio;

2- Inizia da una delle parti più difficili: il collo. Stiralo accuratamente in entrambi i versi, poi passa alle
spalle;

3- Comincia a stirare da una spalla, passa alla parte centrale e poi all’altra per poi passare alle maniche;

4- Apri i polsini e stirali, poi stira le maniche andando dal polso verso l’ascella. Presta sempre molta attenzione
ai polsini, una volta stirata la manica, posa il ferro sul polsino chiuso;

5- Adesso puoi passare alla parte davanti: stira prima il lato senza bottoni, dal basso verso l’alto, poi
passa a quello con i bottoni, sempre nella stessa direzione. Stira anche la parte posteriore: il dietro della
camicia si stira in una volta sola, ma attenzione a non creare le tante odiose pieghette;

6- Altrettanto importante è il momento della piegatura. Chiudi i bottoni a partire dal colletto, uno sì e
uno no. Afferra le estremità delle spalle e ponete la camicia sull’asse da stiro a pancia in giù. Piega il primo
lato della camicia secondo un asse parallelo all’altezza e riponete la manica nella stessa direzione. Dopo
aver piegato in due la camicia e controllato che la piegatura sia simmetrica, passate il ferro sulle pieghe.

 

Finalmente sei arrivata alla fine! Adesso puoi tirare un sospiro di sollievo e riporre le camicie. Puoi
piegarle nel cassetto una sopra l’altra, ma attenzione a farlo in modo che i colletti restino alternati!

Sorry, the comment form is closed at this time.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici