Blog

È tempo di tornare in forma: allenamento a circuito

Non essere riusciti ad ottenere una forma fisica perfetta in tempo per l’estate non è una buona scusa! Siete sempre in tempo a migliorare il vostro shape con allenamenti a circuito full body che puoi realizzare al parco o a casa tua, senza bisogno di attrezzi particolari. L’unico attrezzo che potrebbe servirti è un tappetino antiscivolo da utilizzare per alcuni degli esercizi di questo allenamento a circuito.

Intanto spieghiamo che cosa significa allenamento a circuito. L’allenamento a circuito è composto da 5 esercizi a corpo libero, cioè senza attrezzi. È un allenamento molto efficace per sviluppare e rinforzare il tono muscolare, e in aggiunta anche molto pratico perché è possibile eseguirlo dove è più comodo: a casa, al parco o in hotel se sei in viaggio.

Non ci sono regole né restrizioni particolari: bisogna semplicemente usare il peso come resistenza per sviluppare i muscoli. Gli esercizi a corpo libero sono meno stressanti per le articolazioni, tonificano nel modo giusto, senza aumentare il volume muscolare, perché richiedono più tensioni su più muscoli.

Non solo, l’allenamento a circuito ti aiuta a bruciare massa grassa: favorisce la perdita di massa grassa e l’aumento di massa magra, oltre a migliorare il metabolismo. E’ un esercizio di tonificazione e cardio che puoi eseguire in qualunque luogo, regolando l’intensità dell’allenamento a seconda della tua condizione fisica e i tuoi obiettivi.

Ovviamente l’esercizio a corpo libero deve essere eseguito con qualche precauzione: è necessario iniziare sempre con un riscaldamento adeguato ad aumentare la temperatura del corpo, migliorare la circolazione e lubrificare le articolazioni.

Presta molta attenzione alla postura perché, anche se a corpo libero, il lavoro comporta comunque uno spostamento del peso e, di conseguenza, un minimo di carico, quindi le prime volte concentrati bene sull’esecuzione di ogni singolo esercizio.

A fine circuito, è bene eseguire un defaticamento con una camminata di 3 minuti sul posto ed esercizi di stretching. La regola generale dell’allenamento a circuito è quello di ripetere lo stesso movimento più volte per 30 secondi e poi concederti un tempo di recupero di 10 secondi tra un esercizio e l’altro. La velocità di esecuzione deve essere sostenuta ma non massimale. In base alla tua preparazione fisica, per ogni esercizio puoi realizzare tra 20 e 30 ripetizioni durante lo sforzo dei 30 secondi.

Da tenere a mente che se e non praticate sport da tempo o non siete in ottima forma, procedete con un allenamento a circuito per due volte alla settimana. Se dopo una settimana la sensazione che sentite è di benessere e non avete dolori muscolari, potete passare al livello successivo provando ad eseguire il circuito 2 volte per 2 giorni alla settimana. L’importante è porsi un obiettivo e seguire il programma di allenamento.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici