Come pulire gli occhiali
Quando si ha a che fare con gli occhiali, è fondamentale prendere in considerazione anche l’aspetto della pulizia. Le lenti sporche oltre ad essere una cosa molto sgradevole e, a lungo andare, rischia di diventare un fattore in grado di causare danni alla vista. Molto spesso ci avvaliamo delle prime cose che troviamo sotto mano, come il maglione ruvido o la maglietta indossata. Prima di rovinare le preziosissime lenti ecco alcuni consigli per averne cura.
DETERSIVO DEI PIATTI
Per sgrassare al meglio le lenti degli occhiali si può fare riferimento al classico detersivo dei piatti, meglio se delicato. Prima di tutto, bisogna riempire d’acqua fredda una ciotola in grado di contenere l’occhiale. Si procede versando qualche goccia di detersivo e mettendo in ammollo gli occhiali per una decina di minuti. Una volta trascorso questo lasso di tempo, bisogna tirar fuori gli occhiali e pulirli con l’apposito panno in microfibra che troverai dentro la custodia dell’occhiale.
BICARBONATO E ACQUA PER UNA SOLUZIONE FATTA IN CASA
Un altro trucco molto utile per pulire gli occhiali chiama in causa il mix bicarbonato e acqua. Anche in questo caso parliamo di un rimedio super rapido. Amalgamare tutto con una goccia di sapone appunto con acqua e bicarbonato. Dopo aver completato questi semplicissimi passi, bisogna inumidire le dita e il panno in microfibra già citato e passare ogni singola lente. Si conclude con il risciacquo utilizzando l’acqua calda. Per togliere le gocce d’acqua si può utilizzare la carta igienica.
SPAZZOLINO DA DENTI E DETERSIVO
Questo consiglio non riguarda prettamente le lenti ma i naselli, altrettanto importanti nel processo della pulizia dell’occhiale. Per questo motivo è molto utile tenerli puliti. Come fare? Ricorrendo a uno spazzolino da denti a setole morbide e a del detersivo. Nelle fasi di frizionamento, bisogna fare molta attenzione a non toccare le lenti, anche se lo spazzolino ha le setole morbide. Una volta completato il frizionamento, arriva il momento di passare gli occhiali sotto l’acqua corrente, così da eliminare al meglio eventuali tracce di schiuma del detersivo. Il semplice processo si conclude scuotendoli per eliminare l’acqua in eccesso e facendo attenzione affinché le lenti siano perfettamente pulite. Per asciugarli è sufficiente il panno in microfibra.
Sorry, the comment form is closed at this time.