Come lubrificare le porte che cigolano
Lubrificare le porte e le serrature è una manutenzione periodica molto importante per gli infissi di una casa. È un intervento che va eseguito soprattutto su porte blindate e scorrevoli per far funzionare meglio gli ingranaggi e per far durare più a lungo i serramenti. I punti su cui viene effettuata la manutenzione sono i meccanismi: come cardini, cerniere e maniglie che, se trascurati, possono compromettere il funzionamento dell’infisso e procurare quel fastidioso cigolio tipico di una porta o una maniglia scricchiolante.
È importante precisare che la lubrificazione degli infissi deve essere fatta con prodotti specifici, come spray al Teflon, a base di silicone oppure olii lubrificanti che contrastano la ruggine. Non c’è errore più grande di utilizzare prodotti sbagliati che possano peggiorare il meccanismo della vostra porta, per questo bisogna evitare il “fai da te” senza aver ascoltato neanche il parere di un fabbro esperto.
Inoltre, non bisogna assolutamente applicare il prodotto lubrificante sulle superfici delle porte: questo porterebbe ad un logoramento della superficie, che sia di legno, di vetro o altro. È necessario applicare solo sui meccanismi da lubrificare che procurano il cigolio; che come detto precedentemente sono: catenacci, maniglie, cardini e cerniere ecc.
Ma quando bisogna effettuare questo intervento di manutenzione? La risposta è che va ripetuto periodicamente per almeno una volta all’anno. Solo in questo modo è possibile mantenere in buono stato i nostri infissi e la loro funzionalità. Per la lubrificazione delle porte potete affidarvi al servizio di manutenzione periodica offerto da molti fabbri professionisti nella zona di Milano.
Sorry, the comment form is closed at this time.