Blog

Infermieri a domicilio: gli angeli custodi dei pazienti

L’assistenza domiciliare, o più comunemente cure domiciliari, è un settore in crescita in tutto il mondo in cui stanno investendo molte aziende sanitarie. Consiste del prestare attenzioni e cure ad un paziente X all’interno della propria abitazione.

Il paziente, che spesso può essere un anziano non più del tutto autosufficiente, rimanendo a casa conserva la propria autonomia e si preserva anche il rapporto con il resto del nucleo famigliare. La figura dell’infermiere svolge un ruolo fondamentale quando si parla di assistenza domiciliare, in quanto spesso si tratta di cure infermieristiche.

L’infermiere, o l’operatore sanitario è come se fosse “l’angelo custode” del paziente all’interno della propria casa! L’anziano non essendo ricoverato in ospedale mantiene il calore della propria casa e si crea un rapporto umano fra paziente e infermiere.

I vantaggi di avere una cura infermieristica a casa sono:

  • Minor costo
  • Minor tempo
  • Maggiore comodità
  • Salvaguardia del nucleo famigliare

Nell’assistenza domiciliare l’infermiere non è solo un funzionario, poiché è coinvolto in un’assistenza non solamente fisica come terapie e prestazioni sanitarie; ma contemporaneamente anche a livello psicologico-emozionale. Gli infermieri a domicilio, soprattutto a Milano, sono i più richiesti per cure di qualunque genere che vanno dal prelievo, alla flebo, alla medicazione ecc.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici