
Come pulire gli scarpini da calcio
Agosto è iniziato, ed entro qualche giorno inizierà la preparazione atletica di tutte le squadre di calcio delle serie inferiori. Quest’anno si parte carichi, scarpini nuovi e tanta voglia di fare. Non vorrai mica che i tuoi scarpini si rovinino e si rompano dopo pochi utilizzi! Per una corretta manutenzione degli scarpini, leggi i consigli qui di seguito:
- Per prima cosa è necessario rimuovere il grosso dello sporco scuotendo le scarpe, che si tratti di fili d’erba o di gommini da campo sintetico.
Se avete giocato su un campo di terra o orba, rimuovete il fango solo dopo che si è un po’ seccato. Aspettate di tornare a casa, il fango si sarà indurito e potrete toglierlo con molta più facilità. Utilizza delle apposite spazzole per rimuovere la terra in eccesso dalla suola. Se si tratta di scarpe di vera pelle, è consigliabile l’uso di uno spazzolino a setole morbide. - A questo punto, occorre preparare una soluzione di acqua e sapone per detergere la scarpa. Utilizzate del sapone neutro e con agenti schiumogeni poco aggressivi, ma soprattutto non esagerate con la quantità.
- Togliete i lacci, molto importante perché sarà altrimenti difficile asciugarli. Pulite la tomaia molto delicatamente con una spugnetta non abrasiva. Ricordate di lavare bene anche la linguetta, una volta tolti i lacci non dovreste avere difficoltà nel raggiungerla.
- Asciugate bene la scarpa, facendo molta attenzione a non lasciare residui di umidità. L’umidità è infatti un problema molto grande, specialmente per le scarpe di vera pelle. Potete anche inserire della carta di giornale all’interno delle scarpe per drenare un’eventuale umidità che si sarà creata a causa del lavaggio.
- Se Avete una scarpa di vera pelle, ricordatevi alla fine del processo di mettere una piccola quantità di grasso sulla tomaia. Il grasso sintetico per scarpini si trova in moltissimi negozi sportivi.
Come avete visto, la manutenzione delle scarpe non è un procedimento particolarmente difficile, ma è necessario per garantire una durata e una morbidezza massima alla vostra calzatura, in vista dei prossimi impegni sportivi.