Blog

Che cos’è il taping elastico e come farne uso

Si tratta di un trattamento che oltre ad essere attualmente in voga può rivelarsi salvifico per molte persone che, da tempo, hanno trascurato la propria salute ed il proprio benessere psico-fisico mettendo fine all’estenuante ricerca di qualcosa di realmente risolutivo.

“Taping” significa letteralmente “bendaggio” o “fasciatura”, ed è un sistema terapeutico, preventivo e riabilitativo che, pur non richiedendo una specializzazione accademica, si basa sui principi della medicina occidentale e trova applicazione soprattutto nella medicina sportiva, traumatologia e ortopedia.
Il Taping elastico nasce e si sviluppa soprattutto in campo atletico, ma, la sua diffusione, oramai è tale che non è possibile fare distinzioni nei diversi settori in cui viene eseguito. Si tratta di un nastro elastico (tape), che, applicato nella maniera corretta, è in grado di migliorare la postura, favorendo sensibilmente una migliore condizione di benessere fisico. Il relativo trattamento consente di stimolare le naturali capacità di guarigione che sono già insite nel nostro organismo e migliorare la performance sportiva negli atleti.

Ci sono diversi tipi di taping elastico:

  • Taping elastico DRENANTE, che è in grado di favorire il drenaggio dei liquidi accumulati in un’area del corpo determinata;
  • Taping elastico DECOMPRESSIVO che, agendo sia a livello cutaneo che sottocutaneo, aumenta l’elasticità della cute, ripristinando in tal modo la normale estensione del muscolo;
  • Taping elastico STABILIZZANTE O COMPRESSIVO che riduce l’eventuale presenza di uno stimolo di accorciamento sia a livello cutaneo che sottocutaneo: in questo caso il tape consente di stabilizzare la muscolatura;
  • Taping elastico PER CORREZIONI POSTURALI, il quale, come chiarito, è in grado di attutire i problemi legati alla cattiva postura, favorendo al contempo la trazione della muscolatura per la rieducazione posturale di tutti i muscoli che rivestono la zona della schiena e della cervicale.

Il Taping elastico viene utilizzato anche dai fisioterapisti, per curare fastidi muscolari o tendiniti. Il cerotto viene applicato nella zona interessata, per farla restare in tensione. Questi cerotti hanno una forza elastica, che viene regolata in base all’esigenza del fisioterapista. La corretta applicazione di questo cerotto permette di amplificare i benefici del trattamento di riabilitazione.

Il principio del Taping è lo stesso che sta alla base della terapia manuale. Più la benda è tesa, più la stimolazione sarà profonda. Da tenere in considerazione che ogni applicazione dura tra i tre e i cinque giorni, per un bendaggio fisioterapico. Al contrario, un bendaggio sportivo viene rimosso dopo la competizione o la gara.

In caso di sciatalgia, ad esempio, per calmare l’infiammazione del nervo sciatico, il tape verrà applicato lungo la gamba, seguendo il decorso del nervo, fino al dorso del piede.

Di seguito l’elenco di tutti i benefici del taping:

  • BENEFICI AL GINOCCHIO. Il Taping rappresenta un metodo completamente indolore ed estremamente efficace, utilizzato anche nel trattamento delle patologie che coinvolgono le articolazioni, tra le quali, il ginocchio, spesso colpito da infortuni, tendiniti, etc.
  • BENEFICI AL PIEDE. Il Taping è particolarmente efficace anche per il trattamento delle sintomatologie dolorose legate al piede: i casi d’utilizzo vanno dai dolori alla parte plantare, a quelli localizzati sopra la pianta del piede e intorno al tallone. L’applicazione consigliata, in questo caso, è quella decompressiva e il taglio del nastro dovrà essere a ventaglio.
  • BENEFICI ALLA CAVIGLIA. Anche la caviglia rappresenta uno dei punti maggiormente trattati con il Taping: gonfiore ed edemi sono solo alcune delle patologie disturbanti più diffuse nella popolazione, specie tra gli sportivi. In questo caso, l’applicazione del Tape non è semplice: è necessario portare la gamba in estensione massima e poi applicare il tape con tensione pari a zero. I casi d’utilizzo più diffusi sono: distorsioni della caviglia, debolezza in questa parte e tendine d’Achille.
  • BENEFICI ALLA SCHIENA. Tutti, prima o poi, siamo costretti a saggiare tutti i dolori che queste sofferenze alla schiena cagionano. Ebbene, tramite il Taping è possibile contenere e, se eseguito con regolarità, anche risolvere il problema degli strappi, posizione scorretta, contrazioni. Il tape è poi anche in grado di esercitare sulla muscolatura vertebrale anche una piccola trazione che consente di migliorare la postura, favorendo un “tiraggio” lento, delicato e graduale della muscolatura della schiena.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici