Blog

Come scegliere il migliore allenamento per te

Attualmente esistono moltissimi tipi di allenamento per ogni esigenza e per ogni tipologia di corpo. Una persona che vuole iniziare a fare sport ha un ampio ventaglio di attività da scegliere ed è bene sempre farsi consigliare da un esperto personal trainer per non cadere nell’errore di peggiorare la situazione.

 

Ogni allenamento che si adotti è di tipo funzionale: lo si fa cioè con un obiettivo che può essere quello di perdere peso, tonificare e basta, aumentare la massa muscolare ecc. Ovviamente, non bisogna sottovalutare il fatto che gli allenamenti vanno abbinati a delle alimentazioni studiate per raggiungere il risultato voluto alla fine del ciclo.

 

Tutto dipende dal soggetto, una scheda che funziona su una persona non è detto che possa far ottenere gli stessi risultati su di un’altra.

 

Ad esempio, c’è chi utilizza il powerlifting dove i pesi sono massimi ma allo stesso tempo hanno un numero basso di ripetizioni.

 

Altri invece si trovano meglio con i pesi medioleggeri: tante ripetizioni di serie ma con un peso e un volume inferiore.

 

Molte persone in palestra si ostinano ad utilizzare sempre la stessa tipologia di allenamento, ed è un errore che spesso fanno soprattutto i dilettanti che non si affidano e non vengono seguiti da un esperto. La cosa che molti non sanno è che il muscolo ha bisogno di essere stimolato in vari modi e bisogna variare l’allenamento per poter migliorare le performance e non arrivare ad una situazione di stallo dove non si lavora più bene perché il muscolo ha già reso. Più il muscolo si abitua all’allenamento e più diventa pigro, non riuscendo più ad essere stimolato fermando così i progressi.

I consigli per diversificare l’attività fisica sono semplici:

 

cambiare tutto il metodo di allenamento per stimolare il muscolo

– cambiare solamente gli esercizi

cambiare l’esecuzione dell’esercizio con tecniche diverse

– aumentare e/o diminuire il ritmo, la quantità e il volume dei carichi

 

L’allenamento è come se fosse un vestito: va cucito addosso a seconda del soggetto e ci sono mille variabili da considerare (es. età, sesso, peso, obiettivi ecc.). per avere un allenamento tailor made e non sbagliare occorre solo rivolgersi ad un professionista in grado di capire le esigenze che una persona ha e fare una scheda apposita.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici