Famiglia

Nel 1865 nasce la definizione di puericultura, intesa come quella scienza che si occupa dell’igiene e dell’allevamento del bambino. Scientificamente si tratta dei pediatri che studiano i problemi relativi all’accrescimento e allo sviluppo fisico e psichico del bambino, dalla nascita al termine della prima infanzia. La puericultura si rivolge al bimbo sano. Si propone di farlo nascere sano, di assicurarne il regolare accrescimento. Il pieno sviluppo delle potenzialità fisiche e psichiche”. Alla base della puericultura vi sono un gran numero di scienze quali genetica, dietologia, fisiologia, psicologia medica, sino alla sociologia, nonché le varie ramificazioni della puericultura legate ai vari momenti dell’infanzia: prenatale, natale, postnatale, della cosiddetta prima infanzia che si concluderebbe al terzo anno di vita. 

Un altra definizione della puericultura può essere il settore della medicina che si occupa della protezione della salute del prodotto del concepimento sia prima (p. prenatale) sia dopo la nascita (p. postnatale), attraverso l’adozione di adeguate norme igieniche, il riconoscimento precoce delle malattie congenite, l’adozione di misure profilattiche, il controllo dello sviluppo psicofisico del bambino fino alla pubertà

La puericultura di definisce anche come ramo della pediatria che si occupa dell’allevamento razionale del neonato e del bambino.

 

Nel 1865 nasce la definizione di puericultura, intesa come quella scienza che si occupa dell'igiene e dell'allevamento del bambino. Scientificamente si tratta dei pediatri che studiano i problemi relativi all'accrescimento e allo sviluppo fisico e psichico del bambino, dalla nascita

Negli ultimi mesi il Coronavirus ha invaso la nostra vita, modificando le abitudini e i gesti quotidiani che compivamo con il massimo della semplicità. Dalla fase 1 alla fase 3 la vita è cambiata e rimane ancora “diversa” rispetto alla

La pandemia del Coronavirus ha modificato le abitudini di tutti noi a livello globale, comportando anche gravi conseguenze sull’economia nazionale. Uno dei settori che ne ha risentito di più è quello del wedding insieme a tanti altri come turismo, spettacolo,

Che tu sia un appassionato di videogame o un semplice utente medio di internet, non ti sarà di certo sfuggito lo spropositato successo raggiunto da Fortnite. Nonostante praticamente tutti in questo momento stiano parlando di Fortnite, forse ci sono 5

In questi giorni di emergenza legata al contagio da Coronavirus, la vita sembra sospesa. Gli italiani in isolamento domestico, sono milioni: c’è chi sta studiando con le lezioni online, chi si dedica agli hobby e sperimenta le proprie doti culinarie

La sigla DSA sta per Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Questi ultimi sono dei disturbi che rallentano l’apprendimento di un bambino a scuola e che si possono manifestare subito o soltanto con il tempo. Quelli riconosciuti dalla legge attualmente sono: dislessia: quando una

Quando dici in giro che cerchi un lavoro flessibile o per arrotondare, di sicuro qualcuno ti avrà detto: “perché non fai la baby sitter?”. Occuparsi di uno o più bambini è un compito che richiede molte responsabilità, impegno, capacità e propensione a stare con

English
Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici