Quando le unghie si sfaldano vuol dire che perdono il loro stato superiore in quanto si spezzano e si piegano come se fossero foglie. Questo problema è molto comune ed è più frequente nelle donne che negli uomini. Spesso questo fenomeno è accompagnato anche dalla caduta dei capelli e varia da periodi a periodi.
Le cause principali di questo problema sono le seguenti:
- Stress fisico e psicologico dovuto ad una vita impegnativa
- Cambi di stagione
- Carenze di vitamine e calcio
- Onicomicosi
- Stress dell’unghia con manicure semipermanente e gel frequenti
Se il problema persiste, non passa o diventa cronico il consiglio è quello di rivolgervi al vostro dermatologo. Viceversa, potete chiedere consigli anche a farmacisti, erboristi o estetiste.
I rimedi generici per eliminare il problema sono i seguenti:
- Utilizzare prodotti, come smalti e creme, dermatologici naturali non troppo commerciali, ma specifici per rinforzare le unghie
- Lasciare respirare l’unghia senza trattarla sempre con manicure aggressive
- Prendere per via orale integratori alimentari come vitamine D e calcio
- Mantenere un’alimentazione sana e ricca di frutta e verdura
- Usare i guanti per svolgere le pulizie in casa e proteggere le unghie
Fattori che non provocano, ma di certo non aiutano a migliorare lo sfaldamento delle unghie sono il fumo e l’utilizzo di detersivi aggressivi come anticalcare e candeggina.
Come detto in precedenza, la gravità del problema è molto soggettiva in quanto a volte passa direttamente con una crema o uno smalto rinforzante; mentre a volte passa con una terapia specifica che può somministrare solo il medico.
Cause e rimedi per le unghie che si sfaldano
Quando le unghie si sfaldano vuol dire che perdono il loro stato superiore in quanto si spezzano e si piegano come se fossero foglie. Questo problema è molto comune ed è più frequente nelle donne che negli uomini. Spesso questo
L’importanza della fisioterapia
La fisioterapia è l’insieme delle terapie specifiche che comprendono sia tecniche manuali che esercizi per risolvere deficit e disturbi del movimento. Questi deficit possono verificarsi a seguito di un sacco di cause; le più frequenti sono: interventi chirurgici, incidenti stradali, problemi
Infermieri a domicilio: gli angeli custodi dei pazienti
L’assistenza domiciliare, o più comunemente cure domiciliari, è un settore in crescita in tutto il mondo in cui stanno investendo molte aziende sanitarie. Consiste del prestare attenzioni e cure ad un paziente X all’interno della propria abitazione. Il paziente, che spesso
Infermieri a domicilio: prima e dopo il Coronavirus
Gli infermieri insieme a tutto il personale sanitario coinvolto, sono stati gli operatori più esposti al rischio di compromettere la propria salute durante il periodo in cui si era in piena pandemia per il Coronavirus. Tutti gli operatori sanitari hanno lavorato
La dieta dell’insalata
Stai cercando un modo per dimagrire velocemente, sgonfiare la pancia e combattere la cellulite? Non c’è niente di meglio che iniziare un percorso alimentare basato sulle insalatone! La dieta a base di insalate funziona molto bene se il nostro intento è
La dieta mediterranea e i suoi benefici
La dieta mediterranea è stata dichiarata patrimonio Unesco per via di tutti i benefici che apporta. Di fatti questa dieta consiste in un’alimentazione sana che riduce anche il rischio di malattie gravi come disturbi cardiovascolari, infarto, obesità e diabete. La dieta mediterranea
Zenzero: benefici ed effetti collaterali
Come già sappiamo lo zenzero è un ingrediente che contiene numerose proprietà benefiche, ma non tutti sanno che può anche essere causa di effetti collaterali, ad esempio se si soffre di colon irritabile o di gastrite. Vediamo quindi insieme quali sono
Dieta e menopausa: come dimagrire
Dimagrire in menopausa favorisce il corretto equilibrio della composizione corporea, promuovendo la percentuale di massa magra rispetto a quella grassa. Non è sempre facile perché il metabolismo rallenta, gli ormoni vengono modificati e tutto viene influenzato dalla condizione psicologica. Bisogna sottolineare prima
Centro benessere a casa tua!
Dopo una lunga giornata di lavoro, il traffico delle grandi città, le telefonate e le mail che non finiscono mai ci vorrebbe proprio un bel massaggio rilassante per spazzare via tutto lo stress. Può succedere che, solo il pensiero di
Dimagrimento e stress: come guarire
Quante volte avete incolpato lo stress per il vostro aumento di peso ? E perché c’è chi da stressato ingrassa e chi, invece, dimagrisce? Il cortisolo regola il livello di zuccheri nel sangue, il metabolismo e la diminuzione di eventuali infiammazioni.