Non tutti sanno che il limone è un elemento prezioso al giorno d’oggi e non solo per ornare i cocktail oppure preparare un bel pesce al forno. Di fatti, acqua tiepida mischiata a un po’ di succo di limone fresco è una bevanda che negli ultimi anni è diventata una salutare abitudine mattutina per molte persone. Questo mix, se bevuto a digiuno e con costanza per un certo periodo, è un toccasana per la nostra salute! Dovete solo ricordarvi di berlo un po’ prima di consumare la vera e propria prima colazione.
Ma quali sono gli effetti benefici di acqua e limone?
In primis la purificazione del nostro organismo dalle tossine. Inoltre questa bevanda funge da regolatore del metabolismo e grazie agli antiossidanti, vitamine e minerali fornisce idratazione ed energia per tutto il giorno!
Se non sapete cosa bere appena svegli la ricetta per preparare acqua calda e limone è semplicissima, l’importante è non dimenticare un elemento importante: la buccia! La scorza di limone è ricca di benefici in quanto contiene più vitamine rispetto al succo di limone stesso, compresa la vitamina C che elimina le tossine dal corpo (a condizione ovviamente di usare il limone biologico). Oltre a questo, l’agrume contiene vitamine B1, B2, B3, B5, B6, B9, C ed E che rallentano il processo di invecchiamento, favorendo la crescita dei tessuti e riducendo il rischio di sviluppare tumori. Il limone contiene anche minerali come zinco, rame, potassio, calcio, magnesio e fosforo, necessari per la muscolatura, le ossa, il tessuto nervoso e l’attività cardiovascolare.
Come con tutte le cose belle e salutari non bisogna mai esagerare, infatti dobbiamo evitare di bere acqua e limone durante tutto il giorno, in quanto può danneggiare lo smalto dei denti e soprattutto non è raccomandabile a chi ha un reflusso gastroesofageo e soffre di ulcere gastriche, disturbi ai reni o alle vie biliari. L’abitudine ideale è bere due bicchieri di acqua calda e limone la mattina aggiungendo, volendo, anche un cucchiaio di miele per rendere tutto più piacevole.
In riassunto, bere acqua e limone quali benefici comporta?
- Riduzione del colesterolo. È stato appurato che la vitamina C, contenuta nel succo di limone e nella sua scorza, consente al corpo di liberarsi del colesterolo alto.
- Effetto antiossidante. I pareri dei medici suggeriscono che bere acqua e limone la mattina e abbinare a questo una camminata giornaliera riduce il rischio di ipertensione.
- Rinforzo osseo. Oltre alla vitamina C, la buccia di limone è ricca di calcio e aiuta a prevenire le malattie ossee come l’artrite, le fratture o l’osteoporosi.
- Perdita di peso. Bere acqua e limone aiuta a dimagrire. La pectina fa in modo che il corpo non assorbe lo zucchero ma lo conserva come grasso.
Perché bere acqua e limone fa bene?
Non tutti sanno che il limone è un elemento prezioso al giorno d’oggi e non solo per ornare i cocktail oppure preparare un bel pesce al forno. Di fatti, acqua tiepida mischiata a un po’ di succo di limone fresco
Come lavare la lana senza rovinarla
Che incubo lavare la lana! Quante volte ti è capitato di dover lavare un bellissimo maglione di lana, leggere le etichette per seguire le istruzioni, ma il 90% delle volte ti sei ritrovato con un maglione taglia 4 anni? Penso che almeno una volta nella
Come cambiare un tubo che perde
Negli impianti idraulici domestici le tubature sono quasi sempre murate, in questi casi quando c’è un guasto occorre purtroppo rompere i muri. Se si parla di impianti vecchi è bene operare su tutto l’impianto anziché cambiare o riparare solo quello
Come stirare la camicia senza ferro da stiro
Che sia in una qualunque domenica mattina, in un normale giorno di ufficio oppure prima di un colloquio, può succedere di ritrovarsi appesa allo stendino una camicia non stirata. Già, non vivete più con la mamma, la stireria dall’altro lato della
Come sturare uno scarico otturato
Succede molto spesso, anche quando si presta molta attenzione. Può capitare che qualche residuo di cibo finisca nello scarico, quando si sciacquano gli utensili, i piatti e le padelle. Può anche capitare che l’accumulo di questi residui, specialmente se si