allargare Tag

Ogni volta che si fa il cambio di stagione si cerca di sistemare e “fare pulizia” di vestiti e indumenti che non si mettono più perché troppo stretti, troppo corti o troppo lunghi ecc.

Nel caso in cui trovate un vestito che ormai vi va troppo stretto perché avete messo qualche chilo in più: come si fa ad allargare un abito?

Se quando indossate il vostro abito preferito vi sembra di scoppiare, ma non volete rinunciare a metterlo lo stesso, allora bisogna a tutti i costi allargalo del necessario!

Di seguito trovate dei consigli per allargare un indumento da soli se vi manca la voglia e il tempo di portarlo da una sarta.
Le opzioni sono due:

  • Aggiungere un po’ di tessuto: metodo semplice e rapido che consiste nel cucire delle strisce della stessa stoffa del vostro abito in punti strategici ben precisi (magari nel girovita). Questo intervento si può fare con macchina da cucire e/o manualmente con ago e filo. Se intendete aggiungere la stessa stoffa del vestito potete rivoltare l’abito e ricavare l’eccedenza di tessuto dalle cuciture interne; se queste non sono presenti potete aggiungere dell’altro tessuto simile o a vostro piacimento (ad esempio un po’ elastico) creando uno stile “patchwork”
  • Acqua tiepida e sapone neutro: questa tecnica vale per i vestiti in maglina e tessuti morbidi. Se non volete cimentarvi con gli strumenti del mestiere, potete immergere e lasciare per 10 minuti il vostro abito in una vaschetta con acqua a temperatura ambiente e sapone neutro. Una volta tolto e strizzato il vostro vestito potete modellarlo con le mani e delle mollette per allargarlo a vostro piacimento; lasciate “a riposo” per altri 10 minuti, in questo modo le fibre del tessuto si distenderanno nei punti che avete scelto. Infine, procedete con l’asciugatura.
Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici