Betacarotene Tag

È importante proteggersi dal sole sia primaverile che estivo, se la crema però è a protezione bassa e ci si scotta possono formarsi degli eritemi cutanei e per far sì che guariscano in fretta é possibile e utile ricorrere a dei rimedi naturali… Tra questi quelli che consigliamo sono:

Gel di aloe vera: miracoloso, una pianta d’aloe in casa fa sempre comodo. Agisce come decongestionante del rossore cutaneo e sfiamma la scottatura e rigenera i tessuti, migliora l’idratazione cutanea che manca a causa dell’ustione. Questo gel viene utilizzato in fitoterapia come rimedio di pronto soccorso per le lesioni cutanee.

Olio d’iperico: rigenerante cutaneo in grado di eliminare il dolore provocato dall’eritema solare.

Aceto di mele: Allevia il dolore e accelera il processo di guarigione. All’inizio può bruciare un po’, ma é efficace.

Camomilla: Ha un potere lenitivo e calmante. Meglio utilizzare fiori di camomilla e non le bustine.

Olio o gel di calendula: Ha un’azione emolliente, lenitiva, antinfiammatoria e cicatrizzante sulla pelle irritata a causa dell’eritema solare.

 

Vitamine e sali minerali utili per prevenire gli eritemi solari

Si sa, prevenire è meglio che curare, se si ha la pelle sensibile è intelligente prendersene cura in anticipo! Ci sono vitamine e sali minerali che consiglio di prendere i mesi precedenti l’esposizione al sole:

Betacarotene: un carotenoide precursore della vitamina A che favorisce l’abbronzatura omogenea e senza danni, proteggendo la pelle dai raggi solari.

Licopene: un carotenoide ritenuto fondamentale per la sua azione antiossidante, contenuto nel pomodoro, soprattutto cotto e concentrato.

Vitamina E o tocoferolo: una vitamina liposolubile, cioè solubile in grassi e oli, nota per proteggere la pelle dai radicali liberi.

Vitamina C o acido ascorbico: necessaria all’organismo per la salute di cellule e tessuti.

Selenio: Oligoelemento essenziale per la salute, apporta diversi benefici tra cui proteggere la pelle, capelli e unghie.

Zinco: Regola la rigenerazione cellulare mantenendo in salute la pelle e favorendone l’idratazione. Rinforza inoltre il cuoio capelluto.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici