La griglia del barbecue è il solo strumento che deve essere pulito imperativamente dopo ogni utilizzo, al fine di rimuovere ogni traccia di grasso bruciato, evitando di trovare residui di carne al successivo utilizzo. E’ un’operazione semplice e fondamentale per evitare il rischio di mangiare della carne contaminata.
Per quanto riguarda il braciere, ovvero il corpo centrale del barbecue in cui è messa la carbonella, occorre solamente svuotarlo dopo ogni utilizzo e rimuovere semplicemente eventuali macchie di grasso colato.
Per far sì che questa operazione sia efficace sono necessari i seguenti utensili:
1- Una spazzola con setole d’ottone: l’ottone infatti rimuove tutti i residui di grasso e di bruciato rimasti sulla griglia. La spazzolatura con le setole di ottone avviene senza insaponatura, in quanto stiamo togliendo i residui più grossi.
3- Sapone delicato con PH neutro: utilizzare saponi troppo aggressivi o troppo profumati potrebbe compromettere il sapore della carne alla prossima grigliata!
4- Una spugna o un panno: dopo aver insaponato per bene, utilizzate una spugna da cucina o un panno per rimuovere anche i residui più piccoli.
5- Carta assorbente: per asciugare la griglia una volta sciacquata bene.
Un metodo alternativo può essere la pulitura a vapore. Riempite una bacinella larga ma poco profonda con acqua e mettetela sulla griglia. Riscaldate quel tanto che basta per portare l’acqua ad ebollizione e poi chiudete il coperchio del barbecue: il vapore creato scioglierà lo sporco e il grasso, rendendone più facile la rimozione.
Come pulire il Barbecue
La griglia del barbecue è il solo strumento che deve essere pulito imperativamente dopo ogni utilizzo, al fine di rimuovere ogni traccia di grasso bruciato, evitando di trovare residui di carne al successivo utilizzo. E’ un'operazione semplice e fondamentale per evitare il rischio di