cura della pelle Tag

In questo momento della nostra vita è facile cadere nelle trappole dei consigli sbagliati da persone non qualificate. Di seguito troverete alcuni consigli utili per prevenire gli errori che possono danneggiare la vostra pelle. Scopriamo cosa non fare e a cosa non credere.

  • “I prodotti con ingredienti naturali o biologici sono migliori rispetto a quelli che contengono sostanze chimiche.”

Dichiarare che gli ingredienti naturali o biologici non sono sostanze chimiche è una notizia falsa. In una formulazione cosmetica, ogni ingrediente è classificabile come sostanza chimica, compresi gli ingredienti naturali o biologici. Anche l’acqua è un composto chimico! L’idea che gli ingredienti naturali o biologici siano migliori o più sicuri per la pelle rispetto agli ingredienti sintetici non ha basi scientifiche.  In verità anche molti ingredienti naturali o biologici possono essere causa di irritazioni. I migliori ingredienti per la cura della pelle possono essere sia naturali che sintetici, ognuno deve essere valutato per i suoi meriti.

  • “Toccare i brufoli”

A causa dei consigli errati molti potrebbero pensare che l’estrazione fai da te dei brufoli possa far guarire più velocemente le imperfezioni. Questa pratica potrebbe comportare un aumento dell’infezione e infiammazione nell’area cutanea circostante provocando la comparsa di più brufoli. Se sei incline alla comparsa di imperfezioni utilizza un trattamento a base di acido salicilico. Tale ingrediente non funziona nell’immediato, ma bisogna avere pazienza e utilizzarlo costantemente.

  • “Bere molta acqua lascia la pelle molto idratata”

Bere molta acqua non comporta una maggiore idratazione della pelle. E certo che bere acqua fa molto bene al nostro organismo ma nella quantità giusta e con la consapevolezza che bevendo in quantità maggiori non significa automaticamente avere una pelle più idratata. Nessuna quantità di acqua può offrire gli stessi benefici dell’utilizzo di prodotti contenenti ingredienti che ristabiliscono l’idratazione: es: ceramidi, acido ialuronico, glicerina ed altre sostanze. Questi ingredienti lavorano con l’acqua della pelle per mantenere equilibrati i livelli di idratazione.

  • “Utilizzare il dentifricio”

Il dentifricio è ha una formula che può contenere sostanze che a loro volta possono far seccare i brufoli facendo pensare che sia un trattamento efficace ed economico. Può irritare la pelle quindi è meglio non rischiare!

  • “Applicare il succo di limone”

Il livello di PH del limone è molto acido e, quindi, molto irritante per la pelle.

  • “Non applicare la crema viso se si ha la pelle grassa”

Le persone con la pelle grassa non devono usare la crema viso idratante è uno dei più grandi miti da sfatare! Ogni tipo di pelle ha bisogno di idratazione. Bisogna scegliere una crema adatta alla propria tipologia di pelle, nel caso in cui fosse grassa, è preferibile una con una ad azione sebo-regolatrice.

In questo momento della nostra vita è facile cadere nelle trappole dei consigli sbagliati da persone non qualificate. Di seguito troverete alcuni consigli utili per prevenire gli errori che possono danneggiare la vostra pelle. Scopriamo cosa non fare e a

La skincare quotidiana è una delle azioni più importanti da eseguire quotidianamente per ottenere una pelle sana, liscia, luminosa ed idratata al meglio. Sono molte le persone che, ahimè, considerano questa pratica come una perdita di tempo ed infatti si

La ceretta brasiliana non è ancora molto diffusa quindi precisiamo prima cos’è la ceretta brasiliana. Nasce come una nuova tecnica di depilazione specifica per la zona inguinale, anche se ormai si applica a tutte le parti del corpo da depilare.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici