L’uso più frequente in cui viene applicato il bicarbonato è per la cura e la pulizia della casa. Deterge i materiali più delicati senza rovinarli né graffiarli. Dalle superfici della cucina, alle ceramiche del bagno. Pulire con il bicarbonato è molto semplice, basta mescolare la giusta quantità di polvere con dell’acqua, fino a ottenere un impasto cremoso. Con l’aggiunta di limone si ottengono superfici ancora più lucenti, soprattutto se alluminio. Con l’aceto di mele spariscono le incrostazioni di calcare. Il bicarbonato si può usare anche per pulire tappeti e divani, termosifoni e tendaggi, materassi e cuscini, rimuovendo muffe e funghi. Efficacissimo anche per pulire a fondo vetri e specchi, senza lasciare aloni o graffi.
Il bicarbonato per fare il bucato
Ottimo per il bucato a mano e in lavatrice. Mettendo un cucchiaino di bicarbonato al detersivo liquido, ne potenzia l’azione e lascia il bucato fresco e neutralizzando gli odori. Attenzione a non usarlo con lana e seta per non rovinare i tessuti. Il bicarbonato può essere usato anche come anticalcare e per pulire a fondo la lavatrice. Buona routine è eseguire un lavaggio a vuoto versando mezza tazza di bicarbonato nella vaschetta, si consiglia di farlo almeno una volta a mese. Grazie alle sue proprietà anti-odore, se inserito all’interno del contenitore della biancheria da lavare, previene la formazione di cattivi odori.
Il bicarbonato per l’igiene del corpo
Il bicarbonato è fantastico anche nell’igiene personale e per il benessere della persona. Aggiungendo mezza tazza di bicarbonato nella vasca, l’acqua si addolcisce lasciando la pelle morbida e vellutata. Se si passano tante ore in piedi, o anche solo per rilassare le gambe, è ottimo fare un pediluvio utile contro il gonfiore. Per la pedicure si possono strofinare i piedi impastando acqua e bicarbonato, per eliminare la pelle morta e avere piedi morbidi. Il bicarbonato è ottimo anche contro la dermatite Se aggiunto allo shampoo aiuta a contrastare e lenire le irritazioni cutanee. I capelli risultano morbidi e pettinabili. Anche pettini e spazzole possono essere ripuliti, lasciandoli in un recipiente con del bicarbonato per mezz’ora e poi risciacquati.
I mille e più usi del bicarbonato
L’uso più frequente in cui viene applicato il bicarbonato è per la cura e la pulizia della casa. Deterge i materiali più delicati senza rovinarli né graffiarli. Dalle superfici della cucina, alle ceramiche del bagno. Pulire con il bicarbonato è
Come eliminare i punti neri
La pelle perfetta è davvero un’utopia. Con questo caldo spuntano sul viso quelle fastidiose imperfezioni difficili da coprire e soprattutto quei maledetti punti neri. Come fare ad eliminarli quindi? I punti neri sono delle imperfezioni cutanee di piccole dimensioni frequenti