parquet Tag

Bello il pavimento in legno appena fatto e il profumo di casa nuova, ma ci hai mai pensato alla manutenzione?

Regola n. 1: togliti le scarpe prima di entrare

Regola n. 2: non far strisciare sedie, tavoli, mobili

Regola n. 3: usa i prodotti giusti

 

In questa piccola guida ti daremo i nostri consigli per pulire il parquet e mantenerlo come nuovo.

Il pavimento in legno è bellissimo, che sia legno chiaro o scuro è bello tanto quanto delicato e difficile da pulire.

 

Iniziamo per step: innanzitutto il pavimento è pieno di germi e batteri quindi è consigliabile pulirlo almeno una volta a settimana.

Pulire il parquet in legno però è una questione più complessa di quanto sembra, basta poco per danneggiarlo irrimediabilmente e dover ricorrere alla cera e a un bel po’ di olio di gomito.

Passate prima l’aspirapolvere adatto al parquet, uno di quelli che non fa i solchi sul legno però, se non lo avete vi consigliamo di utilizzare un semplice Swiffer, così evitate qualsiasi tipo di danno.

Dopodiché comprate un buon prodotto pulisci parquet, diluitelo con dell’acqua tiepida e pulite il pavimento con un mocio morbido. Attenzione a non strusciare per terra con la plastica, è un attimo che nella fretta al posto del panno in micro-fibra strisciate con la parte rigida.

 

Per chi vuole essere più professionale può ricorrere alle macchine a vapore per pulire il parquet, il vapore non solo pulisce ma igienizza a fondo le superfici. Mantenetelo a una temperatura medio alta, ma non bollente perché puoi rischiare di rovinarlo se hai trattato il legno con del colore

 

Questi sono i nostri consigli per pulire il parquet, ti ricordiamo le 3 regole principali e ne aggiungiamo anche una quarta: prenota una donna delle pulizie che lo faccia al posto tuo.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici