routine Tag

Il volto è la prima cosa che notiamo in una persona, perciò è importante riuscire a mantenere la pelle pulita, idratata ed elastica per avere un viso liscio e luminoso. La pulizia quotidiana del viso è un gesto d’amore fondamentale di cui la pelle ha bisogno per apparire morbida, luminosa e soprattutto depurata e libera da ogni impurità. Per ottimizzare l’effetto “purificante” del trattamento viso è necessario detergere accuratamente la pelle al mattino appena svegli e alla sera prima di coricarsi.

La pulizia del viso, deve essere eseguita in modo meticoloso con detergenti specifici e adatti alla nostra tipologia di pelle, per mantenere una pelle del viso e del collo sana e luminosa. Perché non imparare dalle ragazze coreane? Il beauty skin care orientale oltre che ad essere molto in voga oggi, sembra che sia davvero efficace. Ecco elencati i 10 passi da seguire:

  1.     Per avere una bella pelle bisogna iniziare dalla detersione del viso: struccarsi è veramente molto importante per mantenere la pelle luminosa, priva di impurità e contrastare i danni del tempo, in quanto la pelle con i pori occlusi invecchia prima. Purtroppo non basta lavare il viso con l’acqua, sarebbe infatti come lavare un piatto unto di olio senza detersivo: ecco perché è indispensabile scegliere scrupolosamente detergenti adeguati! Il primo passo consiste nel detergere la pelle attraverso il double cleansing. Innanzitutto si usa un detergente a base oleosa, che diventa lattiginoso a contatto con l’acqua, pulisce in modo profondo i pori e soprattutto rimuove ogni traccia di trucco. Importanti sono anche i movimenti con cui si pulisce il viso, è preferibile usare le punta delle dita e fare movimenti circolari con leggere pressioni nelle pieghe del viso dove si accumula lo sporco.
  2.     Dopo il lavaggio con il detergente a base oleosa detergi il viso con un detergente schiumoso delicato che non secca troppo la pelle. Detergere il viso con un detergente schiumoso assicura la massima pulizia soprattutto come secondo lavaggio dopo l’uso del detergente oleoso. Ecco perché questa pratica si chiama double cleansing: Il detergente schiumoso a base d’acqua elimina gli ultimi residui del detergente oleoso e va usato come primo step al mattino.
  3.     Il terzo passo è lo scrub, le ragazze orientali infatti sono delle vere fan dell’esfoliazione per raffinare i pori, controllare l’eccesso di sebo e purificare a fondo l’epidermide. L’importante è non eccedere, una o due volte alla settimana al massimo, usando prodotti non aggressivi.
  4.     È Il momento del toner. Si tratta di un prodotto indispensabile che non solo completa gli step dedicati alla pulizia, ma riequilibra il Ph della pelle e dà il via agli step dell’idratazione e del trattamento specifico. Il Tonico infatti è ricco di principi attivi, apporta una prima idratazione leggera, rinfresca e prepara la pelle ai successivi step.
  5.     Le donne coreane considerano l’essence lo step più importante della loro routine di bellezza. L’essenza è un prodotto che ha la consistenza più leggera di un siero e più corposo di un tonico, solitamente è composto da principi attivi che rinforzano le barriere protettive della pelle. L’essence rende la pelle più luminosa e levigata, idrata, lenisce e rinforza senza appesantire.
  6.     Adesso abbiamo bisogno di un booster o un siero specifico per la nostra tipologia di pelle e l’inestetismo da eliminare. Il Siero ha una consistenza più leggera della crema, il più delle volte tra il gel e l’olio e prepara la pelle all’applicazione della crema.
  7.     La parte più piacevole dello skincare orientale è il momento della sheetmask. La maschera in tessuto è da tenere in posa preferibilmente la sera per circa 20 minuti. Anche in questo caso la scelta delle maschere è vasta, basta optare per quella più adatta alla tua pelle del viso per renderla più radiosa e levigata.
  8.     Questi ultimi step sono dedicati a idratare, nutrire e proteggere: la zona oculare è la parte più importante e delicata del nostro viso ed è la prima a mostrare i segni dell’età, perciò va curata con molta attenzione. Il prodotto deve essere delicato ed essere in grado di sgonfiare e illuminare la pelle.
  9.     E’ lo step in cui si usano i prodotti più ricchi e cremosi per le pelli secche e quelli più nutrienti e lenitivi per le pelli oleose e sensibili, sia durante la morning routine che nella night routine. Di sera è consigliabile scegliere un prodotto ancora più specifico, che apporti tutto il nutrimento di cui la nostra pelle ha bisogno.
  10. L’ultimo step ma non meno importante della morning routine è la protezione solare: è indispensabile proteggere la pelle dai raggi solari che causano rughe e macchie.  È risaputo ormai che i raggi UVA e UVB hanno un effetto ossidante e producono radicali liberi, lasciando la nostra pelle disidratata, stanca e macchiata soprattutto se si hanno già degli inestetismi.

 La pratica della routine coreana è una pratica efficace che nel tempo porta dei reali e concreti benefici alla pelle. Pochi minuti al giorno, tanta costanza e prodotti efficaci ti daranno dei risultati evidenti e duraturi per ottenere una pelle di porcellana.

Il volto è la prima cosa che notiamo in una persona, perciò è importante riuscire a mantenere la pelle pulita, idratata ed elastica per avere un viso liscio e luminoso. La pulizia quotidiana del viso è un gesto d'amore fondamentale

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici