Negli ultimi anni si è consolidato nel campo del fitness l’allenamento funzionale, detto anche “functional training”.
Questo allenamento consiste nell’esecuzione di esercizi senza ricorrere a macchinari specifici bensì l’unico strumento da utilizzare è il proprio corpo.
Il principio dell’allenamento funzionale è che l’attività fisica deve migliorare i movimenti del corpo che esegue quotidianamente. L’uomo muove il corpo nelle 3 dimensioni e per migliorare le sue capacità motorie è essenziale che durante l’allenamento il focus sia al 100% sul movimento corporeo, senza essere supportato da macchinari ma utilizzando come peso il corpo stesso.
Gli esercizi svolti sono quindi a corpo libero che attivano tutti i muscoli e non solo alcuni di essi. E’ un allenamento diverso da quello classico con i macchinari de palestra, ma è sicuramente più efficace se fatto bene!
L’allenamento funzionale ha come obiettivo il miglioramento di forza, potenza, velocità, resistenza, coordinazione, agilità, equilibrio ecc. Un corpo è in forma non solo quando è sano ma anche quando è capace di eseguire gli esercizi in modo armonioso e corretto.
Raggiungere l’obiettivo “perfect shape” è un processo lungo e costante, l’allenamento funzionale va praticato quotidianamente o quasi, anche solo una mezz’ora al giorno è sufficiente per mantenere il corpo attivo.
Con questo tipo di allenamento è possibile raggiungere risultati visibili in poco tempo, utilizzando il proprio corpo grazie al funzionale si vanno ad attivare e contrarre tutti i muscoli: se attivati insieme si ha un elevato dispendio energetico, di conseguenza maggior consumo di calorie, favorendo così il dimagrimento e la tonificazione.
E’ un allenamento con una vasta gamma di esercizi, quindi uno dei tanti lati positivi è l’assenza di monotonia: quante volte in palestra è capitato di annoiarci per i soliti macchinari? Ecco, questo con l’allenamento funzionale non accadrà mai. Cambi, modifichi, ti sbizzarrisci con tantissimi movimenti liberi del tuo corpo, ovviamente consigliati da un personal trainer competente. Uno dei principi dell’allenamento funzionale è anche quello di voler creare un allenamento che man mano diventa sempre più complesso e articolato, ciò porta anche a viverlo come una sfida aiutando quindi la persona anche psicologicamente, trasmettendole determinazione e caparbietà.
Questo è l’allenamento funzionale: un percorso verso il miglioramento fisico e mentale!
Perché praticare l’allenamento funzionale
Negli ultimi anni si è consolidato nel campo del fitness l’allenamento funzionale, detto anche "functional training". Questo allenamento consiste nell’esecuzione di esercizi senza ricorrere a macchinari specifici bensì l’unico strumento da utilizzare è il proprio corpo. Il principio dell'allenamento funzionale è che