soffitto Tag

Quando l’acqua penetra nel soffitto, di certo non puoi fare finta di niente e limitarti a dire “va beh ma l’alone non è poi così grande, aspettiamo e vediamo come va”. Come per la maggior parte delle cose, più aspetti e temporeggi, peggio è. Non penso che tu voglia correre il rischio che il tuo soffitta ti si sgretoli addosso, quindi agisci subito quando l’infiltrazione è minima! 

L’infiltrazione d’acqua, oltre che poter provocare il crollo del soffitto, porta prima al distacco dell’intonaco e la diffusione di muffe sulle pareti. Di conseguenza, se la perdita d’acqua è ingente, puoi dire anche addio ai tuoi mobili in legno. 

Ma partiamo dall’origine: quali sono le cause? 

Se noti una chiazza sul soffitto le cause della perdita d’acqua possono essere molteplici: l’impianto idrico non funziona come dovrebbe, magari non il tuo ma quello della persona che abita sopra di te. In quel caso l’unico consiglio è di correre al piano superiore e dirgli di chiamare immediatamente un idraulico. 

In altri casi, potrebbe essere dovuto anche al mal funzionamento di un tubo che porta acqua ai tuoi elettrodomestici quali, lavatrice o lavastoviglie per esempio. Altre cause possono essere ristagni d’acqua piuttosto che impermeabilizzazione non idonea.. quindi la domanda è: come bisogna agire quando si trovano infiltrazioni d’acqua in casa? 

Come già detto, per prima cosa recati al piano di sopra e cerca di capire se la colpa è delle tubature del tuo vicino. Contatta l’amministrazione del condominio, è meglio che ci sia anche lui con te per scoprire di chi è la responsabilità.

Stabilita la causa contattate un professionista, e se nessuno ne conosce uno, oppure quello di fiducia al momento è impegnato, potete scaricare entrambi l’applicazione “ServiAMO”, grazie alla quale potete ricevere assistenza immediata!

Se non intervenite subito e aspettate che la macchia causata dall’infiltrazione peggiori il vostro soffitto sarà presto coperto di aloni di colore marrone o addirittura nero, fino a creare delle crepe… Perciò ricorda sempre che le infiltrazioni d’acqua dal soffitto devono essere prese per tempo. 

Ovviamente se noti il problema, ti consiglio anche di proteggere il mobilio attorno alla zona sotto l’infiltrazione, questo vale soprattutto per quanto riguarda i mobili in legno: coprili con un telo impermeabile, altrimenti oltre che pagare l’idraulico ti toccherà spendere anche per il falegname. 

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici