Se c’è una cosa da tenere sotto controllo durante una stagione come l’inverno, in cui si tende a tenere le finestre chiuse, è la qualità dell’aria. Non tutti lo sanno ma i termosifoni (che sono un must durante l’inverno!) contribuiscono a diffondere residui di polvere nell’aria che respiriamo, pertanto è opportuno pulirli prima di accenderli.
La pulizia dei termosifoni deve essere eseguita prima del loro funzionamento, questo perché quando si riscaldano diffondono polvere nell’aria della casa, mentre se invece sono dotati di vaschetta, i residui d’acqua sono un veicolo di batteri.
Quando arriva il momento di pulire i termosifoni, è opportuno sapere di che materiale sono fatti. Ci sono infatti più materiali di cui possono essere costituiti i termosifoni, ad esempio ghisa, metallo o alluminio. Prima ancora di concentrarci sul termosifone in sé è opportuno pulire la parte circostante e la parete posteriore, in quanto è la zona in cui la polvere tende ad accumularsi maggiormente e quindi più difficile da rimuovere. Uno strumento che si rivela utile è una spazzola che riesce a pulire le diverse fessure, o eventualmente inumidire un panno che posizionerete sotto il termosifone, dopodiché prenderete un phon e sparerete aria calda contro il calorifero, dal quale la polvere verrà così rimossa e si posizionerà sul nostro panno!
Come dicevo, per pulire accuratamente i termosifoni è necessario fare una distinzione rispetto al materiale di cui sono fatti. I termosifoni in ghisa tendono maggiormente ad accumulare la polvere e quindi è opportuno utilizzare un’aspirapolvere a tubo che servirà a togliere la polvere da ogni fessura.
Per quanto riguarda i termosifoni in metallo o alluminio consiglio di utilizzare un panno elettrostatico che attirerà le particelle di polvere, in seguito consiglio di lavarli con un detersivo neutro.
Uno dei problemi dei termosifoni è che tendono a ingiallire o arrugginire nel corso del tempo, oppure rendono le pareti circostanti piene di macchie. Per eliminare questi segni del tempo si può tranquillamente utilizzare uno spray per pulire forni oppure acqua e candeggina (nel caso dei termosifoni in sé), mentre invece per quanto riguarda le pareti consiglio di preparare una miscela di acqua e sapone di Marsiglia da passare sulla zona interessata.
Come pulire i termosifoni prima di accenderli
Se c’è una cosa da tenere sotto controllo durante una stagione come l’inverno, in cui si tende a tenere le finestre chiuse, è la qualità dell’aria. Non tutti lo sanno ma i termosifoni (che sono un must durante l’inverno!) contribuiscono