wc Tag

Come facciamo ad accorgerci quando è il momento di cambiare lo scarico del wc?

Lo scarico del wc non deve per forza non scaricare più per essere sostituito, basta che si trovi in una di queste condizioni per pensare seriamente a un cambio dello scarico.

Lo sciacquone perde acqua: problema alquanto fastidioso sia perché può provocare un fastidioso rumore e anche per il conseguente spreco di acqua.

Le tipologie di scarico possono essere diverse tra loro a causa dei diversi tipi di materiali che li compongono, anche se il principio di funzionamento idro-meccanico è sempre lo stesso. Le tecnologie d’oggigiorno forniscono soluzioni particolarmente comode e rapide e decisamente poco invasive anche in caso di necessità di sostituzione completa del gruppo di scarico del bagno.

 

Guardando all’interno della vaschetta di scarico del water dall’alto, si potranno individuare due significative parti ben distinte: la batteria ed il sistema di riempimento con sopra il galleggiante.

La batteria è sempre installata nella vasca di scarico dal lato del muro, dal lato opposto c’è il sistema di riempimento della vasca dello scarico, costituito dal rubinetto e dal galleggiante.

 

I suddetti pezzi o sistemi con il tempo e l’uso possono logorarsi ed iniziare a perdere la tenuta, situazione che induce qualcuno a pronunciare le fatidiche parole:

è lo scarico del water perde. In questo momento si possono prendere due strade: la prima è quella di armarsi di tanta pazienza, leggere qualche articolo e guardare dei video su Youtube su come montare la nuova cassetta dell’acqua per lo scarico del wc, comprare il materiale e cimentarsi nell’opera.

Oppure chiamare un professionista, spendere un po’ di più ma guadagnarci in tempo e nervi.

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici