yoga Tag

Siete capaci di rimanere fedeli alla decisione di praticare asana -asana è il nome delle posizioni nello yoga- ogni giorno per trenta giorni? Pur allontanandosi dai valori originali della tradizione yogica, ecco un motivo per impegnarsi nello yoga challenge: potenziare la nostra forza di volontà.

Lo yoga challenge, o 30 days of yoga challenge, è stato ideato da Adriene Mishler, un’insegnante americana di yoga che ha creato un canale You Tube dedicato. Lo scopo dello yoga challenge è di ritrovare l’armonia con se stessi e di trovare o ritrovare la coscienza del proprio corpo, essere consapevole dei propri limiti e rilassarsi con la respirazione. Lo yogachallenge è una sfida molto famosa sui social, soprattutto su Instagram, nella quale i partecipanti pubblicano le loro foto e i loro video, ma prima di tutto lo yoga challenge è un modo per avvicinarsi allo yoga e sentire piano piano i benefici di questa disciplina.

Prima di andare nello specifico, notiamo alcuni elementi principalmente psicologici di questa pratica che spiegano tutto il successo che sta ottenendo nel moderno occidente. Il primo elemento fondamentale dello yoga challenge è l’importanza della motivazione, la nostra società soffre di una forte tendenza alla demotivazione e, purtroppo alla depressione cercare una forte motivazione e portare avanti qualcosa fino in fondo rappresenta un valore che pareggia i benefici psicofisici apportati dalla serie di asana.

In secondo luogo, la brevità dell’impegno: lo yoga è una pratica che va avanti per tutta la vita e, secondo la tradizione, per molte vite, ma questo è un concetto che stressa la mentalità occidentale che ha bisogno in continuazione di stimoli nuovi, nuovi oggetti da consumare, pertanto darsi un impegno per giusto un mese può aiutare perlomeno a cominciare qualcosa che altrimenti non cominceremo mai.

 

Yoga challenge in 2 e anche in 3!

Non lasciatevi ingannare dalle apparenze: lo yoga in coppia ha un significato molto più incantevole e profondo del semplice divertimento. Scava in profondità nel vostro rapporto con gli altri, capovolgendo gli equilibri e toccando delle corde molto profonde. E non solo tra uomo e donna. Le asana di yoga in coppia, chiamate anche acroyoga o yoga challenge, sono fondamentali per l’unione, quella non puramente fisica, ma più spirituale.L’acroyoga, nel dettaglio, è una pratica che combina la consapevolezza e la concentrazione dello yoga con la forza e l’intelligenza delle acrobazie di coppia. E la stessa unione spirituale non è riservata alla coppia, è possibile praticare lo yoga challenge in 2 ma anche in 3 con amici, fratelli e sorelle o parenti. Aiuta a ritrovare l’equilibrio non solo dentro sé stessi ma anche nei propri rapporti, rafforzando e migliorando la comunicazione e la fiducia con l’altro.

Siete capaci di rimanere fedeli alla decisione di praticare asana -asana è il nome delle posizioni nello yoga- ogni giorno per trenta giorni? Pur allontanandosi dai valori originali della tradizione yogica, ecco un motivo per impegnarsi nello yoga challenge: potenziare

Apri chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, hai bisogno di aiuto? Scrivici